I ciclisti professionisti e molti fan spesso depilano le gambe. Ci sono diversi motivi per farlo. Uno di questi ha a che fare con la prevenzione delle infezioni, poiché l’assenza di peli aiuta a guarire ferite e graffi causati da un colpo o una caduta.
Ci sono anche teorie e ipotesi sui presunti miglioramenti aerodinamici che la depilazione porta al ciclismo. Su questo, Specialized ha sviluppato nel 2014 un esperimento nella sua galleria del vento in cui mostrava i vantaggi di depilare le gambe per andare in bicicletta.
Ma …la barba? In che modo i peli del viso influenzano la resistenza aerodinamica? Detto in altro modo: ti muovi più velocemente con la faccia rasata che con la barba?
Gli ingegneri Chris Yu e Mark Cote, che lavorano per Specialized, hanno anche condotto test aerodinamici in galleria del vento per calcolare la differenza tra avere o non avere la barba quando si compete nel ciclismo.
L’esperimento consisteva nell’eseguire 40 chilometri nella galleria del vento a una velocità costante in tre percorsi. In uno di questi il ciclista ha eseguito l’esercizio con la barba, nel secondo con una leggera rasatura e nel terzo completamente rasato.
Successivamente, hanno analizzato la resistenza dell’aria in ciascuna fase e confrontato i risultati ottenuti.
La conclusione che hanno ottenuto è stata che la differenza tra pedalare con la barba o senza barba è inferiore a 1 secondo ogni 40 chilometri.
Pertanto, non preoccuparti se non hai il tempo di raderti prima della prossima gara. Uscire in bicicletta con la barba non ti rallenterà.