Privacy Social
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:
INFORMAZIONI RACCOLTE DA SOCIAL NETWORK I social network (Facebook, Youtube, Instagram, Linkedin, X) svolgono la funzione di portali informativi sui prodotti forniti dalla ditta, servizi, eventi, approfondimenti, offerte e scontistiche.
Le piattaforme definibili “social” utilizzate dalla ditta mediante la creazione di account ai quali vengono associate delle pagine dedicate sono, ad oggi, cinque ovvero: Facebook, Youtube, Instagram, Linkedin e X. Tali canali operano mediante l’applicazione di policy privacy proprie ai quali l’utente accede e ne prende visione con accettazione.
In tal senso la gestione dei dati potenzialmente acquisibili e processabili avviene direttamente dalle piattaforme e l’utente, in tal caso la ditta “Executive srl” (di seguito la ditta), ne usufruisce nelle modalità e per gli scopi esplicitati nella presente sezione.
I contenuti riportati sono da intendersi quale implementazione delle policy privacy applicate dalle piattaforme social network verso le quali la ditta detiene un proprio account utilizzato solo ed esclusivamente per la presentazione dei propri prodotti e servizi e per le finalità esplicitate.
In tal senso la ditta, quale soggetto giuridico dotato di un proprio organismo di gestione della privacy in accordo ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 e D.Lgs 101/2018, viene sollevata da eventuali azioni poste in essere dai gestori delle piattaforme social network non conformi alla disciplina di riferimento e che possano potenzialmente ledere la libertà delle persone fisiche.
Si riportano pertanto i riferimenti, consultabili in ogni momento e in continuo aggiornamento, in merito alle policy privacy applicate dalle piattaforme social network menzionate:
Facebook: https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
Youtube: https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it
Instagram: https://help.instagram.com/519522125107875
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?trk=homepage-basic_footer-privacy policy
X: https://X.com/it/privacy
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
I dati personali raccolti possono essere utilizzati per una serie di finalità:
1) finalità connesse alla fornitura dei prodotti, presentazione degli stessi, servizi resi al consumatore, informazioni, eventi ed approfondimenti, offerte, scontistiche;
2) finalità rivolte ad assicurare il trattamento legittimo del dato e necessarie ad assicurare all’utente un servizio che risponda esigenze e aspettative.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali effettuato mediante piattaforme di social network viene effettuato sulla base di misure volte ad adempiere ad un obbligo legale con il consenso prestato dall’interessato, in ogni momento liberamente revocabile.
Di seguito si riportano i principali casi di utilizzo dei dati personali dell’utente e le basi giuridiche su cui essi si fondano, per attività inerenti le piattaforme da social network.
ATTIVITÀ BASI GIURIDICHE
Gestione delle richieste dell’utente
Trattamento dei dati per gestire le richieste inviate dall’utente attraverso social network.
Legittimo interesse a offrire un buon servizio attraverso il social network.
Sicurezza della rete e delle informazioni
Salvaguardia della sicurezza della rete di comunicazione e delle informazioni in essa contenute, così da consentire la tutela dei dati dell’utente da perdite o danneggiamenti, furti e accessi non autorizzati.
Assicurare un’ubicazione razionale dei server.
Obbligo di legge per garantire la sicurezza della rete di comunicazione e delle informazioni in essa contenute.
PROTEZIONE DEI DATI
La protezione dei dati raccolti si realizza, mediante idonee misure di sicurezza, considerando la natura, l’oggetto, il contesto, le finalità del trattamento ed anche il rischio di probabilità e/o gravità di lesione dei diritti e delle libertà delle persone fisiche.
Tutti i dati personali vengono trattati nel massimo rispetto della legge: sottoposti ad aggiornamenti e conservazione in tempi strettamente necessari alla fornitura dei prodotti richiesti dall’interessato, secondo i tempi massimi previsti dalla legge.
Il processo di trattamento si realizza in completa sicurezza in modo da impedire l’accesso a soggetti terzi; al contempo vengono garantiti e mai tralasciati i diritti dell’interessato, di cui:
1) il diritto di accedere ai propri dati personali;
2) la possibilità di controllare l’esattezza dei dati che lo riguardano;
3) la rettifica e/o l’integrazione degli stessi;
4) il diritto alla cancellazione o la limitazione del trattamento od opporsi allo stesso;
5) la possibilità di revocare il consenso prestato anche per singole tipologie di trattamento, nonché garantire la portabilità dei dati personali raccolti.
QUALI DATI PERSONALI SONO RACCOLTI
I dati personali raccolti mediante social network nella sezione “CONTATTI” includono:
1) Nome o nickname;
2) Recapiti telefonici e email;
3) Corpo del Messaggio.
Le citate informazioni verranno utilizzate per le relative finalità:
finalità connesse alla fornitura dei prodotti, presentazione degli stessi, servizi resi al consumatore, informazioni, eventi ed approfondimenti;
finalità rivolte ad assicurare il trattamento legittimo del dato e necessarie ad assicurare all’utente un servizio che risponda esigenze e aspettative.
TERMINI DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE
La conservazione dei dati personali si realizza, nel rispetto degli obblighi di legge, per rispondere a richieste di chiarimenti/risoluzioni di eventuali controversie e tutelare i legittimi interessi.
SOGGETTI CON CUI CONDIVIDERE I DATI PERSONALI
I dati personali dell’utente possono essere condivisi con i seguenti soggetti:
1) Soggetti terzi che ne hanno necessità affinché si possano fornire i prodotti richiesti: a titolo esemplificativo si considerano gli incaricati coinvolti nell’organizzazione del social network ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione);
2) Laddove esista l’obbligo di comunicare o condividere i dati personali dell’utente per ottemperare a un obbligo di legge, per darvi applicazione o per indagare, con gli enti di polizia giudiziaria preposti, su violazioni vere o presunte.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha il diritto di chiedere in qualsiasi momento:
1) L’accesso ai dati personali, (e/o una copia di tali Dati Personali), nonché ulteriori informazioni sui trattamenti in corso su di essi;
2) La rettifica o l’aggiornamento dei dati personali trattati, laddove fossero incompleti o non aggiornati;
3) La cancellazione dei dati personali dai database, laddove ritenesse il trattamento non necessario o illegittimo;
4) La limitazione del trattamento dei dati personali, laddove ritenesse che questi non siano corretti, necessari o siano illegittimamente trattati, o laddove si fosse opposto al loro trattamento;
5) Di esercitare il suo diritto alla portabilità dei dati, ossia di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico una copia dei dati personali forniti che lo riguardano, o di richiederne la trasmissione ad un altro Titolare;
6) Di opporsi al trattamento dei dati personali;
7) Di revocare il suo consenso prestato per le finalità distinte da analisi statistiche e di marketing diretto. Per consentire un più celere riscontro delle richieste formulate nell’esercizio dei suddetti diritti, le stesse potranno essere rivolte inviando anche copia di un documento di identità, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail: ……………………
TUTELA DEI MINORI
Al fine di garantire la tutela dei minori, i servizi resi dalla ditta che possano determinare il porre in essere di potenziali obbligazioni contrattuali, sono riservati a soggetti giuridicamente “abilitati” nella misura in cui sulla base della normativa di riferimento, vengono rispettati i limiti, le modalità e i criteri di identificazione di soggetti “minori” e “non”, nonché tutela di questi ultimi.
In attuazione dell’art. 8, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 2016/679, il minore che abbia compiuto i sedici anni può esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali.
Con riguardo a tali servizi, il trattamento dei dati personali del minore di età inferiore a sedici anni, fondato sull’art. 6, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (UE) 2016/679, è lecito a condizione che sia prestato da chi esercita la responsabilità genitoriale (Art. 2-quinquies).
In ottemperanza a quanto riportato in merito alla tutela dei minori, occorre specificare che il D.Lgs 101/2018 in attuazione di quanto già espresso dal Regolamento UE 2016/679 ha di fatto abbassato il limite anagrafico ad anni quattordici per richiedere per minori di età inferiore il consenso di chi ne esercita la responsabilità genitoriale.